SETTIMANA EUROPEA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Per celebrare la European Vocational Skills Week 2019 (settimana europea della formazione professionale) con il motto: “Discover your Talent” il nostro Istituto ha fatto incontrare gli studenti di classi QUINTE con quelli di classi QUARTE e TERZE per una condivisione delle esperienze fatte grazie ai molti progetti interculturali che vengono offerti.
Gli studenti e i volontari di AFS e CSV hanno illustrato i progetti Move, Erasmus +, Intercultura, Volontariato e Au Pair USA, con molti suggerimenti e consigli pratici.
Per gli studenti delle classi terze è previsto il Move Alternanza. Gli studenti soggiorneranno a Chester (UK), a giugno, per un periodo di tre settimane; studieranno inglese e lavoreranno in strutture alberghiere.
Un altro progetto presente da molti anni all’interno della scuola è l’Erasmus+ Dolomiti, che prevede un soggiorno di cinque settimane in diversi stati (Inghilterra, Irlanda, Spagna, Francia, Malta o Germania) dove gli studenti effettuano l’alternanza scuola-lavoro in lingua. Questi progetti finanziati dall’Europa avviano gli studenti alla mobilità e alla conoscenza di se stessi grazie a percorsi professionali e non; ringraziamo quindi i responsabili di queste attività scolastiche: i professori Zanella Adelia, Giampaolo Canzan e Sonia Salvador.
Altri progetti non di minore importanza sono Intercultura che prevede la possibilità di frequentare la classe quarta all’estero in una famiglia ospitante e Cultural Care Au Pair che propone ai giovani dai 18 ai 26 anni la possibilità di lavorare in USA per 12, 18 0 24 mesi, accudendo i figli delle famiglie ospitanti.
Non dimentichiamo però che anche con il Comitato di Intesa, i giovani dai 18 ai 30 anni hanno la possibilità di accedere a corsi di formazione e al servizio di volontariato all’estero.
Alla fine è stato stupendo vedere un mare di mani alzate per partecipare. Buon futuro internazionale e interculturale a tutti!
LINK A TELEBELLUNO DOVE HANNO TRASMESSO LA NOSTRA ESPERIENZA